Miele di castagno 250g

€5.00

Descrizione aziendale
Azienda di apicoltura biologica operante tra l’Alta Irpinia e la Lucania, tra la provincia di Avellino e quella di Potenza, con apiari localizzati in areali caratterizzati principalmente da prati spontanei ed incolti, pascoli e seminativi di foraggere, dai quali si ricavano mieli millefiori di particolare gusto e originalità, o mieli monofloreali come quelli di sulla, acacia, rovo, castagno ed il raro meliloto.

Miele di Castagno

Un miele molto conosciuto ed apprezzato dai consumatori amanti di sapori intensi, a differenza dei palati più delicati.

Si ottiene dal nettare dei fiori della pianta del castagno, diffusa negli ambienti collinari e di montagna, lungo l’arco alpino ed appenninico dove forma boschi e foreste che fioriscono tra giugno e luglio.

Il miele di castagno tende a rimanere solitamente liquido avendo una cristallizzazione molto lenta, non sempre regolare; il colore è ambrato scuro con tonalità rossiccio verdastre nel miele liquido, marrone se cristallizzato.

Ha un odore molto intenso, aromatico, pungente, vegetale/erbaceo, con sentori di legno. Ha un sapore complesso, decisamente distinto, intenso e caratteristico come il suo odore, poco dolce e con un retrogusto persistente ed amarognolo.